Caraibi 3: Antigua & Barbuda 🇦🇬, Saint Kitts & Nevis 🇰🇳, Saint Marteen e Tortola

La mia crociera continua e ogni giorno mi sveglierò in un porto diverso da dove partire per trascorrere una intera giornata alla scoperta di un’isola. Nei Caraibi i giorni passano in un caleidoscopio di colori che sono talmente perfetti da sembrare artificiali

 

ANTIGUA & BARBUDA 🇦🇬

Antigua e’ un’isola dei Caraibi, nelle Indie Occidentali, che mischia una cultura locale vivace  a spiagge incantevoli. Pare che abbia 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, un vero paradiso per gli amanti del mare.

St. John e’ la capitale dalle casette colorate, molte con negozi presi d’assalto quando le grandi navi attraccano nel vicino porto (Redcliff Quay).


 

 

Passeggiando nel centro si vedono anche il Museo Nazionale e l’ imponente Cattedrale di San Giovanni

 


Ma l’oro di Antigua e’ il mare,  con acque cristalline ed una barriera corallina che protegge chilometri di  sabbia chiara finissima.

Dickinson beach e’ una delle spiagge più famose di Antigua, grazie ai suoi resorts  di lusso (come il Sandals), ai molti ristoranti sulla spiaggia, e bar, come questo , in mezzo al mare, raggiungibile in barca, o a nuoto. 

 

 

 


 

 

Prima di arrivare a Jolly beach, si passa da Bolands, un quartiere  con splendide casette sull’acqua: qui, al posto del garage, si trova l’attracco del motoscafo personale. Gli abitanti delle case che si trovano nella via dietro, invece, usano, per spostarsi, i golf cart.



 

 

Jolly beach si trova in una bella baia: io l’ho adorata anche perché rappresenta perfettamente la mia idea di gita al mare… i colori blu intensi che si fondono in una magia, tra il silenzio di una spiaggia semi deserta.

 

 

Anche Valley Church Beach si trova in una baia, e’ più popolare, meno bella, ma con tutto ciò che rende felice una famiglia in vacanza (oltre ai classici lettini ed ombrelloni,  ci sono molti negozi che vendono souvenir locali). 

 

Avrei voluto aver più tempo per visitare anche Barbuda, ma, purtroppo la crociera parte…alla prossima!

Bye bye beautiful Antigua

 

 

 

 

SAINT KITTS & NEVIS  

 

 

Saint Kitts & Nevis sono due isole affascinanti, dove la natura ha ancora il suo spazio :  purtroppo ho avuto poco tempo per la mia visita ed ho dovuto concentrare un tour solo a Saint Kitts. Spostandomi con un comodo camioncino aperto, ho potuto godere pienamente dei panorami mozzafiato sull’interno e sull’oceano.

 

 

L’interno è verdissimo, con le colline che sembrano meravigliosi panettoni.

 

 

 

In mezzo a questo punto di verde intenso, c’è uno dei siti storici più interessanti di Saint Kitts, con una lunga storia coloniale. Wingfield Estate è un ex impianto di lavorazione dello zucchero e del rum. La prima piantagione di zucchero dei Caraibi risale agli inizi del 1600. Le rovine di acquedotti e mulini a vento  per la produzione di zucchero e della distilleria di rum (del 1681) portano indietro nel tempo, un vero ritorno al passato, tra gloria ed ombre (qui lavoravano molti  schiavi).  Wingfield Estate appartenne alla famiglia di Christopher Jefferson, un antenato di Thomas Jefferson (terzo Presidente degli Stati Uniti).

 

Il “pulmino “ riparte, attraversando piccoli villaggi di vita molto semplice. 

 

 

 

 

Fino ad arrivare al punto più panoramico dell’isola, dove, magicamente, la mano dell’uomo non ha ancora creato danni. 

 

Guardate che spettacolo!

 

 

 

Un po’ più avanti, c’è la zona di Fregate Bay, dove si concentrano le migliori attività per i turisti: hotel lussuosi, campi da golf, e tutto ciò che serve per una moderata vita notturna.

Si riparte, con la strada che lascia intravedere la natura ribelle dell’isola

 

Ma naturalmente Saint Kitts ha anche molte spiagge, alcune selvagge in mezzo a baie protette ed altre più frequentate. 

 

 

 

 

 

Si salpa….verso l’isola “doppiamente europea dei Caraibi”

 

 

 

SAINT MAARTEN

 

 

St. Maarten e’ l’isola dai due volti, tra Caraibi ed Europa. Unica nel suo genere, è divisa da un lato francese ed uno olandese, entrambi hanno in comune il relax caraibico.

All’isola si arriva in crociera, oppure all’aeroporto Internazionale Princess Juliana (SXM), famoso per gli spettacolari atterraggi a pochi metri dalla spiaggia di Maho, un’attrazione turistica.

 

Se arrivi in crociera, attraccherai al porto di Philipsburg, la capitale della parte olandese. Il primo choc sarà vedere, nel porto, ben cinque navi da crociera attraccate: e’ come se una città viaggiante si desse appuntamento  in un piccolo porto.

 

 

E qui, la prima cosa che ti verrà chiesto e’ : “sei qui per fare shopping?”, perché la cittadina è duty Free, e quindi sarà impossibile non fermarsi nei tantissimi negozi che si prolungano per chilometri lungo il centro.

La via Front Street  ha negozi di diamanti, occhiali, profumi, ed abbigliamento di grandi marchi, mentre  dietro, Back street, propone abbigliamento ed accessori cheap, la maggior parte Made in China.

 

Ma, prima dello shopping, la folla delle grandi navi si ritrova proprio di fronte, a Great Bay Beach, per la tintarella o semplicemente un tuffo nelle belle acque caraibiche.

 

 

 

La sera Philipsburg è famosa per la sua vita  notturna, con casinò, beach club e locali sempre animati . Come la maggior parte delle isole in questa zona dei Caraibi, il periodo migliore è tra dicembre e aprile, quando il clima è secco e le temperature sono piacevoli. Da giugno a novembre si passa nella stagione degli uragani, quindi il rischio di maltempo è elevato.

Dopo aver fatto shopping sfrenato, parto per l’ultima tappa del mio giro delle isole caraibiche,

 

TORTOLA

 

Tortola e’ la più grande delle Isole Vergini Britanniche. E ‘ un paradiso nascosto, una delle isole più lontane dal turismo di massa, forse perché ha voli diretti solo con Miami, oltre naturalmente altre isole caraibiche. Le grandi navi attraccano nel porto di Road Town, piuttosto silenzioso, rispetto agli ancoraggi di altre isole.

Il mercatino, e qualche ristorante tipico, si snodano tra edifici moderni: la città è stata “ricostruita “ recentemente dopo l’uragano Irma che, nel 2017 , ha distrutto e danneggiato l’85% delle abitazioni. L’isola vive di turismo, soprattutto nella stagione che va da novembre a fine aprile. Tortola è un’isola montuosa di origine vulcanica, lunga 19 km e larga 5 km. È verdissima, e, per me, questo la rende particolarmente interessante.  

La chicca del paese sono le baie, come la splendida Cane Garden Bay, raggiungibile con i taxi che si inerpicano su strade strette e tortuose, che arrancano, sfiorando le auto che scendono in direzione opposta. Dall’alto, la vista si apre sul magico incontro tra il verde intenso della natura rigogliosa, il cielo azzurro, la sabbia dorata ed il mare turchese: la cartolina da mandare agli amici.

 

Arrivati sulla spiaggia, i bar e ristoranti alternano musica reggae dal vivo a piatti di pesce fresco, o anche solo un cocktail, naturalmente a base di rum, cocco, ananas e noce moscata: il nome? Painkiller!

 

C’è chi arriva  via mare, e molti sono i velieri nella baia

 

 

Ma a Tortola non mancano anche le spiagge dove gli amanti delle onde possono praticare il surf, come Apple Bay.

Lascio una delle isole più tranquille dei Caraibi e torno nella “folla” della Repubblica Dominicana, da dove è partita la mia crociera.

Ed è ora di dire bye bye ai Caraibi…. la crociera di 15 gg è purtroppo finita, ma sicuramente la ripeterò perché, anche per una viaggiatrice amante degli itinerari fuori dai sentieri battuti, e che cerca di visitare le destinazioni meno conosciute, sinceramente non c’è modo migliore per riposarsi, di “saltellare” da un’isola all’altra, alla scoperta di angoli di paradiso, avendo però, alla sera, lo stesso comodo letto, e dormire cullati da onde in attesa di un dolce risveglio in un nuovo lido . 

 

 

 

2 risposte

    1. E’ proprio vero, cara Antonietta: per noi che viviamo al mare il “profumo” della salsedine fa parte della nostra vita. Amo girovagare per i Caraibi perché ogni isola ha la sua personalità ed anche la gente che si incontra e’ diversa. Grazie del commento e a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *