

Giappone (quarta parte): le isole di Yaeyama
All’estremità sud-ovest del Giappone, vicino al tropico del Cancro, proprio di fronte a Taiwan, sorge un arcipelago decisamente seducente, lo Yaeyama-shoto, che comprende 2 isole
All’estremità sud-ovest del Giappone, vicino al tropico del Cancro, proprio di fronte a Taiwan, sorge un arcipelago decisamente seducente, lo Yaeyama-shoto, che comprende 2 isole
Una delle immagini più conosciute del Giappone è un grande torii rosso arancio, che sembra galleggiare sulle acque. Si tratta in realtà dell’entrata al
Nikko sorge a centoquaranta chilometri a nord di Tokyo . La città della luce del sole, patrimonio dell’Unesco, è detta anche la città dei templi,
Se vi sembra strano prendere un treno e sapere che, non solo parte di sicuro, ma arriverà puntuale Se vi sembra strano chiedere quante
L’auto cerca di farsi spazio tra motorini, risciò, persone di ogni età e ogni luogo, che si muovono in entrambe le direzioni, negli stretti vicoli
Lui classe 1980, lei 1990, eleganti, belli come il sole. Sembrerebbero due attori in una fiaba romantica. In parte è così, perché il piccolo regno
Le Sundarbans sono le più grandi foreste di mangrovie del mondo, nel delta del Gange, nel golfo del Bengala, dove l’India ed il Bangladesh
Sembra strano trovare ancora una intera nazione dove la popolazione è curiosa e sorpresa davanti ad un viso dalla pelle più chiara o da
Oggi è iniziata l’Avventura. I voli per Bamiyan sono stati annullati (non si sa se per settimane o mesi o anni), quindi decidiamo di
L’Afghanistan lo immaginavo come una cartolina vintage, timidamente ingiallita, di quelle che sbucano dall’espositore lasciato troppo a lungo sotto un sole ridente. L’Afghanistan è così:
Copyright © 2018-2023 Lauretta on the road. Tutti i diritti riservati- All rights reserved.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001